Nessuna pagina trovata.
Mercoledì 3 aprile si terrà presso la sede di Monte Sant’Angelo il Career Day della Scuola Politecnica e delle Scienze di Base. La locandina del
Mercoledì 2 aprile alle ore 14:30 nell’aula T-A1 del plesso di Agnano la Baker Hughes (www.bakerhughes.com) incontrerà gli studenti della laurea
In vista dell’appuntamento del Career Day del 3 aprile, il prossimo 18 marzo saranno presenti gli HR di Adecco che mostreranno come migliorare la prep
L’incontro con gli studenti del primo anno della triennale, programmato originariamente per il 19 marzo, è rinviato a mercoledì 26 marzo, causa
Si segnalano le seguenti opportunità di dottorato di ricerca presso università francesi. La prima riguarda materiali soft magnetici e sull’intelligenz
Giovedì 13 marzo nell’Aula Magna “Leopoldo Massimilla” (Piazzale Tecchio, primo piano), dalle ore 11:00 alle ore 13:30, l’Associazio
Venerdì 28 febbraio 2025 dalle 11.30 alle 13.00 la commissione Erasmus del DICMaPI incontrerà su Teams tutti gli studenti interessati al nuovo bando E
Si segnala ciclo di seminari “Il mondo del lavoro incontra gli studenti” organizzato dal Dipartimento di Scienze Chimiche (DSC) nonché l
In vista del Career Day del 3 aprile 2025, a partire dal 24 febbraio sarà possibile incontrare online i manager di alcune delle aziende presenti al Ca
Lunedì 10 marzo alle ore 14:30 la Procter & Gamble (https://it.pg.com) incontra gli studenti della laurea magistrale per presentare l’aziend
Si segnala pubblicazione del bando Erasmus+ al seguente link: https://www.unina.it/didattica/opportunita-studenti/erasmus/programma#p_p_id_101_INSTANC
Si segnalano le opportunità lavorative descritte ai seguenti link: https://parkercareers.ttcportals.com/jobs/15362852-engineering-graduate Fly –
Il Gruppo STEEL del DICMaPI offre l’opportunità agli studenti di ingegneria chimica di preparare la tesi di laurea magistrale presso la TU Dresd
Gli studenti della laurea triennale che intendono laurearsi a marzo 2025 sono pregati di inviare una e-mail a iannirub@unina.it entro martedì 4 febbra
Come anticipato nel vademecum (https://www.dicmapi.unina.it/wp-content/uploads/2024/10/vademecum-magistrale-2024_2025.docx), gli studenti della laurea
Si segnala seguente bando per l’assegnazione di n.10 borse di studio rivolte a studenti con disabilità nell’ambito del progetto “Mic
Si segnalano diverse opportunità di stage o tesi per studenti della laurea magistrale presso la Fater (www.fatergroup.com), elencate nel seguente file
Si segnala l’opportunità di un dottorato di ricerca presso la Faculty of Engineering and Physical Sciences dell’University of Southampton
Dal 25 al 30 marzo 2025 tornerà la Green Economy Academy, un’iniziativa che da quattordici anni permette agli studenti interessati alle tematiche dell
Gli studenti di laurea magistrale che intendono partecipare alla “Ferrero Challengineers” presentata lo scorso 26 novembre sono pregati di iscriversi
Tutti gli studenti sono pregati di rispondere ad un breve questionario sui servizi di orientamento in uscita offerti a livello di Ateneo/Dipartimento/
Martedì prossimo, 12 novembre, alle ore 16:30 in aula NA-I-A2 (plesso di Agnano) si terrà il primo di quattro incontri con la Sezione Antidiscriminazi
Si segnala ciclo di seminari organizzato dal Dipartimento di Scienze Chimiche ed aperto anche a studenti della laurea e laurea magistrale in ingegneri
Si segnala bando dell’AIDIC (Associazione Italiana di Ingegneria Chimica) per l’assegnazione di alcuni premi per tesi di laurea magistrale
Fino al 3 novembre 2024 è possibile candidarsi alla 6° edizione del progetto YEP – Young Women Empowerment, un programma per il futuro delle giovani s
Sono aperte candidature per borse di soggiorno per partecipare alla Progetto Academy di Open Factory – Opening di cultura industriale e manifatt
I nuovi vademecum per gli studenti della triennale e della magistrale sono disponibili ai seguenti link: vademecum triennale 2024_2025 vademecum magis
Si segnala opportunità di stage (per laureati magistrali) presso la sede di Capua della Olon SpA (www.olonspa.com). La durata è di 6 mesi, ed è previs
Venerdì 11 ottobre alle ore 15 la Procter & Gamble presenterà le opportunità di tirocinio (incluse quelle nell’ambito del programma Erasmus+
Si segnala pubblicazione del bando “Erasmus Italiano” al seguente link: https://www.unina.it/didattica/opportunita-studenti/erasmus-italia
Gli studenti del corso di laurea triennale che intendono laurearsi a ottobre 2024 sono pregati di inviare una e-mail a iannirub@unina.it entro lunedì
Martedì 17 settembre alle ore 14:30 la VTU Engineering (www.vtu.com/it) incontrerà gli studenti della magistrale in ingegneria chimica nell’aula
Lunedì 16 settembre alle ore 15 nella Biblioteca Storica (Piazzale Tecchio, secondo piano) si terrà il Chemical Engineering Day 2024. Sarà l’occasione
Il 9 ottobre 2024 dalle 14:00 alle 16:00 avrà luogo EnginHer. Si tratta di un’iniziativa rivolta alle studentesse iscritte/neolaureate a tutti g
In prossimità del Graduation Day, che si svolgerà martedì 16 luglio dalle ore 10:00, ci proiettiamo verso la seconda edizione della PharmaTech Academy
Si segnala nuovo bando per Premio di Tesi di Laurea Ingenio al Femminile (scadenza 22 luglio). Per ulteriori informazioni cliccare qui
UniConNet, un’organizzazione di ex studentesse e studenti decisi ad aiutare laureande/i e neolaureate/i a navigare al meglio l’ingresso al
Gli studenti della laurea triennale che intendono laurearsi a settembre 2024 sono pregati di inviare una e-mail a iannirub@unina.it entro sabato 13 lu
Si segnala opportunità per 1 o 2 laureati magistrali PER LO SVOLGIMENTO DI ATTIVITÀ di RICERCA E SVILUPPO DI TECNOLOGIE PER LA FILIERA DELL’IDROGENO p
Si segnala proposta di tesi magistrale descritta nel seguente file: Proposta di tesi di laurea-dottorato
Sono aperte le candidature per le borse di soggiorno per partecipare alla Trieste Next Academy, in programma a Trieste da venerdì 27 a domenica 29 set
Non hai potuto partecipare agli eventi di presentazione dei corsi di studio Magistrali in presenza? C’è qualche aspetto che vuoi approfondire? A
Giovedì 6 giugno alle ore 14:30 nella Biblioteca Storica (piazzale Tecchio, secondo piano) si terrà il Workshop “INGENIO AL FEMMINILE – Cr
Si segnala che presso l’ Istituto di Scienze e Tecnologie per l’Energia e la Mobilità Sostenibili del CNR di Napoli è disponibile una posi
Si segnala bando di un concorso per laureati (anche triennali) in varie discipline per 1248 posti al Ministero dell’Interno (SCADE IL 26 GIUGNO)
Il 6 e 13 giugno 2024 si terrà un ciclo di seminari destinato agli studenti di laurea magistrale promosso da Federchimica e ConChimica per conoscere l
Gli studenti della laurea triennale che intendono laurearsi a luglio 2024 sono pregati di inviare una e-mail a iannirub@unina.it entro giovedì 30 magg
Mercoledì 15 e giovedì 16 maggio a partire dalle ore 14:30 si terrà nell’Aula Magna “Massimilla” un ciclo di seminari della Ballestr
La BONATTI INTERNATIONAL (www.bonattinternational.com), un grosso EPC (Engineering, Procurement and Construction), ricerca ingegneri per ricoprire var
Gli studenti della laurea triennale che intendono laurearsi a giugno 2024 sono pregati di inviare una e-mail a iannirub@unina.it entro sabato 20 april
Mercoledi 10 Aprile dalle ore 11.30 alle ore 14.00 la Commissione Erasmus del DICMaPI terrà una riunione Teams (Codice Teams: mvmfxvv) per poter proce
L’Innovation Design Lab offre un percorso formativo con un formatore esperto in brevettazione e realizzazione di campagne di crowdfunding. La pa
Si segnalano opportunità di vari assegni di ricerca presso il CNR-STEMS. Per informazioni si veda il file seguente: Assegni di Ricerca presso CNR-STEM
Siamo lieti di annunciare l’evento “Ferrari @ Federico II”, un’opportunità imperdibile per incontrare e interagire con gli ing
Gli studenti del terzo anno della triennale (o di anni successivi) e tutti gli studenti della magistrale potranno partecipare ad incontro con Sinapsi
Si segnala evento di recruiting della Essity, leader nel settore della salute e dell’igiene, che si terrà il 26 marzo nella sede di Lucca, final
Martedì 12 marzo alle ore 15 in aula Bobbio a piazzale Tecchio 80 si terrà il workshop ADECCO “Recruting Strategy: allenarsi alle fasi del proce
Facendo seguito ad avviso pubblicato il 12 febbraio, si riporta nel seguito la locandina con tutte le informazioni necessarie per la partecipazione al
Si segnala pubblicazione del bando Erasmus 2024/2025, disponibile al seguente link: ER_24-25_2024-02-15_avviso Si segnala inoltre che venerdì 23 febbr
Il 2° PoliTO Student Contest on Drying and Freeze-Drying è un concorso internazionale organizzato per la seconda volta dal Politecnico di Torino, come
Sono aperte le candidature per le borse di soggiorno per partecipare al Progetto Academy del Galileo Festival della Scienza e Innovazione, un’occasion
Si segnala premio per tesi di laurea magistrale in ambito energetico. Il bando è riportato nel file seguente: Sclocchi Award 2023 La scadenza per la d
Si segnala opportunità di una posizione a tempo pieno con contratto a tempo indeterminato in una start-up dell’Università della Campania “Luigi
Si terrà il 27 MARZO p.v. l’annuale CAREER DAY 2024 della Scuola Politecnica e delle Scienze di Base dell’Università degli Studi di Napoli Feder
Si segnala opportunità lavorativa in Baker Hughes, società leader di tecnologia al servizio dell’energia, per una laureata magistrale (quindi preferib
Si segnalano due iniziative formative, di interesse per gli studenti della laurea magistrale, promosse da PwC e da Teoresi . Le attività formative sar
Si segnala l’opportunità di svolgere un progetto di tesi magistrale all’Università di Gent (Belgio), nel periodo marzo-giugno 2024. L̵
Si segnala opportunità lavorativa per dottori di ricerca o laureati magistrali in ingegneria chimica presso l’EMPA, prestigioso centro di ricerc
Il Biobased Industry Consortium ha promosso la e-Challenge per studenti e dottorandi allo scopo di stimolare fra i giovani un atteggiamento imprendito
Si segnala opportunità lavorativa in ambito chimico-farmaceutico descritta nel seguente file: Posizione ingegnere chimico –
Si segnala bando (con scadenza 20 dicembre) finalizzato a premiare 10 tesi su discipline sia umanistiche che scientifiche che abbiano forti e original
Gli studenti della triennale che intendono acquisire i 3 CFU di ulteriori conoscenze sostenendo il test di Lingua Inglese 2 (si veda precedente avviso
Sono aperte le candidature per le borse di soggiorno per partecipare all’edizione primavera 2024 del Progetto Academy di WeFood | Tour alla scoperta d
L’incontro con la Procter&Gamble del 17 novembre è rinviato causa sciopero generale. La nuova data sarà nota nel corso della prossima settim
Serena Ascione, laureata magistrale in Ingegneria Chimica presso il nostro Ateneo, è una delle vincitrici della terza edizione del Premio di laurea
Si segnala un’oppurtunità di tesi magistrale presso il laboratorio di ingegneria chimica di Tolosa (Francia) nell’ambito del progetto « St
Martedì 28 novembre, ore 14:30 – 18:30, nell’Aula Magna “Massimilla” (1° piano, P. le Tecchio) si terrà il seguente seminario Titolo
Tutti gli studenti della laurea magistrale sono invitati a partecipare all’incontro con la Procter&Gamble (P&G) che si terrà venerdì 17
Si segnala opportunità lavorativa in Technip per laureati magistrali, descritta nel seguente file: Corrosion Engineer JR
Si segnala un’opportunità di University Internship in Engineering & Technology presso Baker Hughes (www.bakerhughes.com), società leader di
Gli studenti della laurea triennale che intendono laurearsi a dicembre 2023 sono pregati di inviare una e-mail a iannirub@unina.it entro venerdì 27 ot
Il file seguente riporta le graduatorie finali e l’elenco degli studenti ammessi al Minor in “Ingegneria Farmaceutica” per l’Anno Accademico 2023/24:
Progest S.p.A. in collaborazione con Airi – Associazione Italiana per la Ricerca Industriale, bandisce un nuovo concorso per l’assegnazione di una Bor
Come annunciato in un precedente avviso (https://www.dicmapi.unina.it/ingegneria-chimica/20-ottobre-presentazione-nuovo-progetto-sinapsi/), il 20 otto
Si segnala opportunità di svolgere la tesi di laurea magistrale in ingegneria chimica presso l’EMPA – Swiss Federal Laboratories for Mater
Il 17 ottobre 2023 alle ore 10.30 si terrà su TEAMS l’incontro della Commissione Erasmus del DICMaPI con gli studenti per la presentazione del bando E
Come è ben noto (si veda anche vademecum disponibile al seguente link https://www.dicmapi.unina.it/ingegneria-chimica/vademecum-laurea-magistrale/), g
Gli studenti iscritti al terzo anno della triennale (o successivi) che devono acquisire i 3 CFU di Ulteriori Conoscenze sono pregati di leggere prima
Si allega vademecum per gli studenti della laurea magistrale: vademecum magistrale 2023_2024
Si allega nuovo vademecum per gli studenti della laurea triennale: vademecum triennale 2023_2024
Si segnala concorso pubblico, per esami, a 88 posti nella qualifica di vice direttore del ruolo dei direttivi del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco
Si segnala un’opportunità di un assegno di ricerca presso l’Istituto di Scienze e Tecnologie per l’Energia e la Mobilità Sostenibili
Si segnala seguente bando rivolto a laureandi e laureati di un’università della Regione Campania nelle seguenti aree disciplinari: Chimica e Chimica I
Si allega locandina di una interessante iniziativa per laureande/laureate in discipline STEM organizzata dalla AVIO AERO, che è certamente di interess
Si allega bando per l’ammissione al Minor in Ingegneria Farmaceutica. La scadenza per la presentazione della domanda è il 16 ottobre 2023 Bando
Si un’interessante student competition organizzata da Danieli (una multinazionale italiana con sede a Buttrio, leader a livello mondiale nella produzi
E’ ripartito l’Accenture Career Lab, il programma nato dalla collaborazione tra Accenture e la Scuola Politecnica dell’Università di Napoli Federico I
Gli studenti della laurea triennale che intendono laurearsi a ottobre 2023 sono pregati di inviare una e-mail a iannirub@unina.it entro martedì 12 set
Lunedì 11 settembre alle ore 10 i docenti del terzo anno del corso di laurea in ingegneria chimica incontreranno gli studenti dei plessi di Fuorigrott
Martedì 12 settembre alle ore 10 nella Biblioteca Storica (Piazzale Tecchio) si terrà il Chemical Engineering Day 2023. Sarà l’occasione per pre
Menu L’attività di ricercar di Rheolab è incentrata sul comportamento dei fluidi complessi, principalmente sistemi strutturati quali sospensioni, tens
Questo sito utilizza solo cookie tecnici necessari al suo funzionamento. Per maggiori dettagli, consulta la nostra Cookie Policy. Continuando la navigazione, acconsenti all’uso di questi cookie.